Il tema della prevenzione e del contrasto al disagio minorile è centrale per garantire ai bambini e agli adolescenti una crescita sana e funzionale. Il modello proposto dal Centro per Minori e Famiglie Educommunity si fonda su un approccio multifattoriale e sistemico, in cui ogni individuo è visto come parte di una rete di influenze reciproche tra famiglia, società e ambiente. Ma come possiamo potenziare ulteriormente queste strategie?

Sintesi: Prevenzione e contrasto del disagio minorile – Un approccio multidisciplinare

Per ridurre l’istituzionalizzazione dei minori e garantirne una crescita sana, è essenziale un approccio multidisciplinare e sistemico che consideri il minore come parte di un ambiente più ampio, fatto di famiglia, società e contesto di vita.

Un modello integrato per il supporto ai minori e alle famiglie

Gli interventi devono basarsi su evidenze scientifiche e su una strategia sinergica tra diversi attori:

  • Famiglia, per rafforzare il ruolo educativo e ridurre i fattori di rischio.

  • Sistema giudiziario, per garantire i diritti del minore.

  • Settore sociale ed educativo, per offrire supporto e opportunità di crescita.

  • Sanità e servizi territoriali, per monitorare il benessere fisico e psicologico.

Il Centro Educommunity: prevenzione e sostegno

Il Centro Educommunity opera per prevenire e contrastare il disagio minorile attraverso strategie multilivello:
✔ Prevenzione primaria (sensibilizzazione e sostegno alla genitorialità).
✔ Prevenzione secondaria (interventi su minori e famiglie a rischio).
✔ Prevenzione terziaria (percorsi terapeutici e supporto psicologico).

Un punto di riferimento per la comunità

Oltre al supporto, il Centro è un luogo di aggregazione con attività come:

  • Gruppi di supporto per genitori sulla crescita e l’educazione dei figli.

  • Laboratori educativi per bambini e ragazzi.

  • Progetti di prevenzione con scuole e servizi sociali.

  • Sostegno psicologico e pedagogico per minori e famiglie.

L’équipe multidisciplinare

Un team specializzato garantisce interventi mirati:
🔹 Psicologi e psicoterapeuti
🔹 Assistenti sociali
🔹 Educatori e animatori socio-educativi
🔹 Operatori ausiliari

Conclusione

Il Centro Educommunity rappresenta un modello innovativo di intervento, basato su un approccio olistico e multidisciplinare, per costruire un ambiente sicuro e inclusivo per i minori e le loro famiglie.