LABORATORI

Valorizzare ogni individuo

All’interno del nostro Centro Semiresidenziale, i laboratori rappresentano il cuore pulsante di un percorso educativo pensato per valorizzare ogni bambino e ragazzo nella sua unicità. Offriamo attività strutturate e stimolanti che mirano a sviluppare competenze personali, relazionali e cognitive, in un ambiente protetto, creativo e accogliente. I nostri laboratori sono progettati per coinvolgere bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni, con proposte calibrate in base all’età, agli interessi e ai bisogni educativi specifici. Le attività si svolgono in piccoli gruppi, guidate da educatori professionisti e da esperti in discipline artistiche, scientifiche ed espressive.

  • Laboratorio artistico-creativo: pittura, disegno, collage, manipolazione di materiali e tecniche miste per esprimere sé stessi attraverso l’arte.

  • Laboratorio musicale: giochi sonori, ascolto attivo, strumenti musicali, canto e ritmi per sviluppare il senso dell’armonia e della cooperazione.

  • Laboratorio teatrale: espressione corporea, drammatizzazione, gioco di ruolo e improvvisazione per potenziare l’autostima e le capacità comunicative.

  • Laboratorio di lettura e narrazione: storie, racconti, letture animate e scrittura creativa per stimolare l’immaginazione e le abilità linguistiche.

  • Laboratorio scientifico e tecnologico: esperimenti, osservazioni, coding e attività STEM per coltivare la curiosità e il pensiero critico.

  • Laboratorio di cucina educativa: preparazione di semplici ricette per promuovere l’autonomia, il lavoro di squadra e una sana alimentazione.

  • Laboratorio motorio e sportivo: giochi di gruppo, attività all’aperto e percorsi motori per favorire il benessere fisico, la cooperazione e il rispetto delle regole

  • Laboratori di giochi da tavolo cooperativi e Role-playing.

  • Laboratori di giocoleria e circo sociale.

I laboratori non sono solo spazi di apprendimento, ma anche strumenti preziosi per il rafforzamento dell’identità, delle emozioni e delle relazioni. Ogni attività è finalizzata a promuovere la crescita armoniosa del minore, attraverso un approccio educativo inclusivo, ludico ed esperienziale.