IL PROGETTO EDUCATIVO

Una casa per crescere, un progetto per rinascere

A Casa Santi Angeli, nel cuore di Sassari, ogni giorno ci impegniamo per offrire ai minori accolti molto più di un semplice rifugio: un luogo in cui sentirsi accolti, protetti e ascoltati. La nostra comunità educativa è una casa che si costruisce con la cura, il rispetto e la presenza costante, nel tentativo di restituire ai nostri ragazzi una quotidianità fatta di relazioni autentiche e di opportunità.

Il nostro intervento educativo si inserisce profondamente nel tessuto sociale sassarese: operiamo con uno sguardo attento ai bisogni del territorio, consapevoli delle fragilità presenti e della responsabilità di costruire, insieme, una comunità più inclusiva e solidale. L’accoglienza che offriamo è il punto di partenza per un percorso educativo personalizzato, che accompagna ciascun minore nel recupero della propria storia e nella costruzione del proprio futuro.

Un percorso costruito insieme

Ogni progetto educativo prende avvio da una fase iniziale di osservazione, che consente alla nostra équipe di conoscere in profondità il bambino o il ragazzo accolto. Questo periodo, della durata di circa uno o due mesi, si conclude con la redazione di un Progetto Educativo Individuale (PEI), definito in stretta collaborazione con i Servizi Sociali del territorio.

Il PEI è uno strumento flessibile e dinamico, che orienta ogni intervento educativo, adattandosi ai cambiamenti e ai progressi del minore. È un progetto che cresce insieme a lui, nel rispetto della sua unicità e delle sue potenzialità.

I nostri obiettivi: cura, relazione, comunità

A Casa Santi Angeli portiamo avanti una missione educativa che pone al centro la persona e il legame con la comunità di Sassari. I nostri obiettivi si concretizzano nel:

  • Offrire un contesto stabile, accogliente e protetto;

  • Contrastare l’abbandono scolastico e promuovere l’inclusione sociale;

  • Rafforzare i legami familiari, sostenendo i genitori senza sostituirli;

  • Incentivare il benessere e la crescita personale dei minori;

  • Collaborare attivamente con le scuole e le istituzioni sassaresi per garantire continuità educativa e supporto formativo;

  • Attivare reti di sostegno con i servizi del territorio, creando sinergie locali per risposte efficaci e condivise.

Casa Santi Angeli è parte viva della città di Sassari

Il nostro lavoro integra aspetti educativi e terapeutici per costruire percorsi che siano allo stesso tempo di cura e di responsabilizzazione. Le attività proposte, pensate anche in funzione delle risorse culturali e sociali del territorio sassarese, hanno lo scopo di stimolare competenze, interessi, senso civico e appartenenza.        Casa Santi Angeli è un punto di riferimento per tante famiglie e un luogo dove bambini e ragazzi possono trovare ascolto, guida e nuove possibilità. È qui che ogni giorno, insieme a educatori, volontari e istituzioni locali, coltiviamo il futuro della nostra comunità, un passo alla volta, una storia alla volta.